![]() |
ITER- IT Ingegneria dei trasporti - Banca dati tematica on-line che approfondisce aspetti tecnici nell'ambito dei trasporti. Contiene commenti a taglio universitario con approfondimenti tecnici L'abbonamento ha scadenza naturale al 31 dicembre 2022; tuttavia la scadenza verrà prorogata fino al termine degli esami. Coloro che hanno accesso a ITER possono visionare anche gli argomenti suggeriti per la formazione di questo concorso. |
Il prof. ing. Gabriele Malavasi - già ordinario di Progetto dei sistemi ferroviari presso l'Università La Sapienza di Roma e l'ing. Alberto Andreoni - professionista ANSFISA suggeriscono di approfondire le seguenti tematiche. È possibile comunque consultare liberamente anche altri argomenti ritenuti di interesse. Nell'elenco sottostante i codici identificano l'inPratica (commento operativo) di Egaf. Per consultare i documenti • si accede a Iter Banca Dati dal sito www.egaf.it, • ci si posiziona nel campo "Ricerche", • si inserisce l'apposito numero. | |
PARTE GIURIDICA | |
0011 | UE - assetto istituzionale, composizione, organi, ecc. |
0014 | Istituzioni italiane - elementi di diritto pubblico |
0015 | Pubblica amministrazione italiana - elementi di diritto amministrativo |
0017 | Amministrazione del patrimonio e contabilità generale dello Stato |
0069 | Autorità nazionale anticorruzione |
SICUREZZA DEI TRASPORTI | |
6092 | ANSFISA - Agenzia nazionale sicurezza ferrovie e infrastrutture stradali e autostradali |
0080 | Rischio e sicurezza nei sistemi di trasporto |
0081 | Sicurezza come prestazione misurabile |
0082 | Metodi di analisi del rischio |
0087 | Sicurezza delle infrastrutture critiche di trasporto |
SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI | |
0721 | Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali |
0723 | Verifiche da effettuare per la circolazione sicura dei trasporti eccezionali |
5632 | Concetto di rischio nel trasporto, carico e scarico delle merci pericolose |
0753 | Analisi degli incidenti |
0754 | Analisi dei fattori di rischio |
0755 | Pianificazione degli interventi |
0757 | Interazione veicolo-strada |
6420 | Galleria come elemento del tracciato stradale |
6421 | Incidentalità in galleria |
6422 | Fattore umano in galleria |
6423 | Quadro normativo e documentazione di sicurezza delle gallerie stradali |
6424 | Illuminazione delle gallerie stradali |
6425 | Ventilazione delle gallerie |
6426 | Impianti di sicurezza e segnaletica in galleria |
6427 | Analisi di sicurezza delle gallerie stradali |
6428 | Analisi di rischio delle gallerie stradali |
6429 | Verifiche in fase di progetto e ispezioni di sicurezza in galleria |
6052 | Analisi prospettica dei tracciati stradali |
6071 | Analisi di sicurezza delle strade |
6073 | Valutazione della sicurezza stradale mediante modelli di impatto |
6138 | Vulnerabilità delle reti stradali Westinghouse |
ELEMENTI DI INGEGNERIA FERROVIARIA | |
7101 | Fondamenti storici e basi teoriche dell'ingegneria ferroviaria |
7102 | Dimensioni del sistema ferroviario: reti, flotte e traffico |
7130 | Segnalamento e gestione della sicurezza nel sistema ferroviario |
7131 | Standard e prestazioni sistemi di sicurezza e segnalamento di linea |
7132 | Standard e prestazioni dei sistemi di sicurezza e segnalamento di stazione |
7133 | Sistemi per la gestione in sicurezza dei passaggi a livello |
714 | Impianti di elettrificazione e di telecomunicazione ferroviaria |
7151 | Geometria e tracciati delle linee dei binari |
7152 | Componenti e dinamica della sovrastruttura ferroviaria |
7153 | Interazione fra veicolo e sovrastruttura ferroviaria |
7154 | Geometria e tracciati delle linee dei binari |
7160 | Materiale rotabile ferrovie (veicoli) in generale |
7161 | Sicurezza e progettazione strutturale del veicolo ferroviario |
7162 | Requisiti e prestazioni dei sistemi di trazione ferroviaria |
7171 | Principi e vincoli della programmazione dell'esercizio |
7172 | Controllo e gestione della circolazione ferroviaria |
7173 | Calcolo della potenzialità delle linee ferroviarie |
7174 | Capacità dei nodi ferroviari |
7175 | Standard e prestazioni dei sistemi di automazione ferroviaria |
719 | Trasporto merci pericolose per ferrovia |
SICUREZZA FERROVIARIA | |
7910 | Criteri di sicurezza per la circolazione ferroviaria |
7911 | Quadro normativo per la sicurezza della circolazione ferroviaria: principi, standard, procedure |
7912 | Procedure di valutazione del rischio dei sistemi ferroviari |
7920 | Ruolo dell'ANSF (Punto di vista di chi vigila) |
7921 | Messa in servizio dei veicoli ferroviari |
7922 | Messa in servizio di sottosistemi ferroviari |
SICUREZZA IMPIANTI FISSI E METROPOLITANA | |
720 | Tranvie in generale e altri veicoli particolari per il trasporto pubblico |
7913 | Sicurezza nelle gallerie ferroviarie metropolitane |
IMPIANTI A FUNE | |
750 | Funicolari in generale - costruzioni - concessioni |
751 | Generalità ed elementi costitutivi degli impianti a fune |
752 | Progettazione impianto funiviario |
753 | Gestione ed esercizio impianti a fune |
760 | Teleferiche per trasporto merci e palorci in servizio privato |